TENDENZE PRIMAVERA ESTATE

TENDENZE PRIMAVERA ESTATE 2025

tra nostalgianostalgia del passato e e proporzioniproporzioni futuriste

La Primavera/Estate 2025 è una stagione di contrasti affascinanti. Le passerelle hanno raccontato una storia fatta di richiami nostalgici e innovazioni audaci, dove il romanticismo floreale si tinge di un’eleganza rétro e l’estetica gotica si mescola a trasparenze leggere e impalpabili. Il desiderio di sperimentare si esprime anche nelle silhouette, con ibridi inaspettati come gonne sovrapposte ai pantaloni e pantaloni asimmetrici, mentre il camoscio torna protagonista in un perfetto equilibrio tra spirito boho e suggestioni western.

Nel mondo degli accessori, i gioielli si tingono delle sfumature calde del Mocha Mousse, il colore dell’anno secondo Pantone, mentre le creazioni ispirate al regno degli uccelli aggiungono una nota poetica e sofisticata all’alta gioielleria.

Che si tratti di reinterpretare i classici con un tocco contemporaneo o di osare con nuove combinazioni, la moda della prossima stagione invita a giocare con texture, volumi e ispirazioni per un guardaroba che racconta storie di un’eleganza senza tempo, e di un’audace modernità.

Dal romanticismo rétro ai dettagli gotici, passando per trasparenze eteree e accenti western: la moda della prossima stagione celebra il contrasto tra nostalgia e modernità.

Il XX secolo vide l’oro al centro delle politiche economiche globali, con il Gold Standard che regolava il valore delle valute nazionali in base alle riserve auree.
Con il crollo del sistema nel 1971, quando il presidente degli Stati Uniti Richard Nixon decretò la fine della convertibilità del dollaro in oro, il metallo prezioso divenne un bene rifugio, con un valore determinato dalle fluttuazioni del mercato.
Da allora, il suo prezzo è stato influenzato da crisi finanziarie, instabilità geopolitiche e politiche monetarie. Loredana Manera, titolare dei negozi Loro di Brescia, catena specializzata in gioielli nuovi e vintage, osserva da anni l’andamento del mercato dell’oro e le sue implicazioni per investitori e appassionati.

I fiori della nonna nonna

I fiori in primavera possono sembrare un classico ma, quelli per la prossima stagione, hanno un’allure vintage e romantica, completamente diversa da ciò che sono stati fino ad oggi. Il romanticismo delle stampe guarda al passato, come a rendere omaggio a quello stile Granny che – per questa stagione – non trova espressione in un capo o un accessorio, ma in un vero e proprio universo colmo d’amore e nostalgia.

IlIl dark romance romance

L’estetica gotica continua a lasciare il segno nella moda, alimentata da recenti uscite televisive e cinematografiche come Mercoledì, Beetlejuice Beetlejuice e Nosferatu. Tra spirito libero e rigore assoluto, i look ispirati al dark romance permeano le nuove collezioni col loro fascino magnetico. Rick Owens, maestro del dramma, ha proposto creazioni che sembrano uscite da un mondo ultraterreno, perfette tanto per il quotidiano quanto per un costume da brivido. Alessandro Michele, al suo debutto in Valentino, ha portato in passerella un’interpretazione fiabesca e misteriosa del tema, con stampe floreali dal fascino enigmatico. Il modo più semplice per abbracciare questa estetica così piena di suggestione? Puntare sugli abiti boho fluttuanti di Saint Laurent, da indossare sotto giacche di pelle strutturate per un contrasto di carattere.

Tulle avvolgenti

Fiocchi di tulle e organza, sottili come veli, hanno ammorbidito le proposte gotiche viste in passerella, creando un raffinato equilibrio tra leggerezza ed estetica dark. Un tempo la trasparenza era rara e poco esplorata, oggi il “nude dressing” è una costante delle collezioni, soprattutto nella stagione Primavera/Estate, quando il clima più mite la rende più gentile.

Il ritorno deldel camoscio

Un tempo era la pelle: ora, è arrivata l’ora del camoscio. O meglio, è tornata. Se già nella stagione appena conclusa la giacca scamosciata era il vero pezzo forte, meglio ancora se sottratta all’armadio di nonni e genitori, per la Primavera/Estate il mood sarà a metà tra il boho e il western. E, parte del suo successo, è dovuto al colore. Il marrone è infatti la vera tendenza della stagione, ma anche dell’intero 2025.

Volant e pois pois

In un recente video postato su TikTok, l’esperta di tendenze Cat Ward (@glowupu) ha previsto che la collezione Primavera/Estate boho e arricciata di Chloé conquisterà i negozi – in versione low cost – a cominciare dalla bella stagione. E non solo sulle gonne: la vera chicca saranno i volant su colli e maniche, quasi a richiamare uno stile circense. Accanto ad essi, ci saranno i pois. Ma in versione moderna. La rigidità associata al motivo verrà sostituita da un’estetica più giovane, coi pois che non saranno più uniformi né perfetti e appariranno su tessuti trasparenti per un fascino sexy e giocoso.

Skort e gonne sopra sopra i pantaloni pantaloni

La moda ama le soluzioni ibride, e questa stagione skants, skousers e pantaloni asimmetrici si contendono l’attenzione. Un esempio? L’elegante interpretazione di Matthieu Blazy, che ha trasformato questa tendenza – amatissima dalla Gen-Z – in una silhouette strutturata total black, dall’allure sofisticata. A Londra, Johanna Parv ha invece proposto una versione più funzionale, con un modello in tessuto tecnico grigio chiaro, abbinato a un top con zip ispirato al mondo del ciclismo in tonalità viola, una fascia per capelli e occhiali da sole avvolgenti, per un perfetto mix tra sporty e urban chic. Oltre alle infinite varianti ibride, le passerelle hanno offerto anche nuove ispirazioni di styling: midi e mini gonne, sovrapposte a jeans e pantaloni sartoriali. Perché scegliere, quando si può avere il meglio di entrambi i mondi?

Gioielli mocha mousse

Il Mocha Mousse (PANTONE 17-1230) è il colore dell’anno. E, i gioielli che lo incarnano, sono destinati a dominare nei prossimi mesi. Per questa calda sfumatura cioccolato, le pietre perfette sono il quarzo fumé, l’occhio di tigre, i diamanti brown e lo zircone. Pietre che evocano eleganza e lusso, come un dessert raffinato servito in un ristorante stellato. Indossarle è come sorseggiare un caffè su una terrazza parigina, con uno stile senza tempo. Perfette come base neutra ma sofisticata, si adattano a design versatili e ricercati, aggiungendo un tocco di calore e profondità a qualsiasi gioiello.

I volatili nell’alta gioielleria gioielleria

Il regno degli uccelli ispira una delle narrazioni più poetiche di questa stagione. In passerella abbiamo visto nascere, dalle emblematiche doppie C di Chanel, una colomba stilizzata, interamente ricoperta di cristalli scintillanti che catturano la luce. Dal corpo centrale, si estendono delicati pendenti impreziositi da perle e gemme, che conferiscono al gioiello una grazia leggera e commovente. La colomba torna protagonista anche in una collana dorata firmata Stella McCartney, mentre Bottega Veneta, fedele al suo linguaggio essenziale, propone orecchini ispirati alla silhouette del martin pescatore, un raffinato omaggio alla semplicità della natura.