Pietre preziose, ilil tocco in più
per un gioiello unico
e ricco di personalità
Un gioiello è un’espressione di stile, un simbolo di affetti o momenti speciali, un dettaglio capace di raccontare chi siamo.
A renderlo unico sono le sue lavorazioni, il suo design. Ma anche, e soprattutto, il fascino intramontabile delle pietre preziose.
Smeraldi, rubini, zaffiri e diamanti non sono solo ornamenti. Sono i protagonisti di un’opera d’arte da indossare, capaci di trasformare un semplice accessorio in un capolavoro pieno di personalità.
Per secoli, le pietre preziose hanno incantato l’umanità.
Cosa le rende tanto speciali?
Oltre alla loro bellezza straordinaria, sono simboli di lusso, amore e mistero. Tagliate e lucidate per scopi estetici, ciascuna di loro racconta una storia. E ha attributi unici in termini di colore, purezza e durezza. Ma, a renderle tanto amate, non sono solamente le caratteristiche fisiche.
Molte persone amano le pietre preziose per motivi simbolici: l’ametista è simbolo di spiritualità, il granato di amore e lealtà, i quarzi citrini e gli opali di fuoco regalano fascino e gioia.
Perché le pietrepietre preziose sono tanto apprezzate
Dai diamanti brillantibrillanti ai rubini passionali, dagli zaffiri, simbolo di saggezza, alle ametiste, dal fascino mistico. Ogni gemma ha la sua particolarità.
Dal diamante alloallo zaffiro, le pietre preziose più amate
Tra le pietre preziose più amate spiccano i diamanti, particolarmente apprezzati per l’eccezionale durezza e per la loro brillantezza. Ideali per l’uso quotidiano ma anche per le occasioni speciali, sono una scelta popolare per fedi nuziali e anelli di fidanzamento. Ma, grazie alla varietà di colori in cui si declinano, possono essere usati anche per pezzi unici e speciali.
Altrettanto apprezzato è il rubino, simbolo d’amore e di passione, col suo rosso brillante. Soprannominati “i re delle gemme”, possono raggiungere il milione di dollari a carato. Li si può trovare in collane, bracciali, orecchini e orologi, a cui sanno dare un’aria di lusso e d’eleganza senza tempo.
Sinonimo di saggezza fin dall’antichità è invece lo zaffiro, con le sue sfumature blu, usato in gioielli di ogni tipo ma gettonato – soprattutto – per gli anelli di fidanzamento.
Infine, l’ametista si distingue per il suo viola sorprendente. Capace di bilanciare la crescita spirituale e di trasmettere un senso di calma, per le sue proprietà purificanti viene utilizzata – oltre che nei gioielli – durante le sessioni di meditazione.
Come scegliere la la pietra perfetta
Le preferenze personali hanno un impatto notevole sulla scelta delle pietre preziose per i propri gioielli.
Ognuno tende a preferire determinati colori, forme e dimensioni, che si sposano con la sua personalità o che hanno un valore sentimentale.
Chi ama le tonalità intense e vivaci preferirà lo smeraldo, gli estimatori dell’eleganza senza tempo opteranno per i diamanti. Ma tanti altri sono gli aspetti da considerare.
Quando si parla di durezza, non tutte le pietre sono uguali. La durezza di una pietra preziosa è misurata dalla scala di Mohs, col diamante classificato come la pietra più dura (con un punteggio di 10). Pietre come l’ametista, con un punteggio di 7 sulla scala di Mohs, sono adatte a gioielli d’uso quotidiano.
Mentre pietre come gli opali, avendo un punteggio basso, sono più delicate e riservate dunque alle occasioni speciali.