LUCIA SAVOLDI

LUCIA SAVOLDI

Abbiamo avuto il piacere di intervistare Lucia Savoldi, la titolare del noto negozio Savoldi, un’icona per gli amanti dello stile. Scopriamo insieme la sua storia e la passione che mette nel suo lavoro.

Cosa significa perper te Brescia?

Per me, Brescia rappresenta una città che ho sempre apprezzato. Mi sono trasferita qui per motivi di studio, poiché ho sempre preferito vivere in ambito urbano. Successivamente, ho proseguito i miei studi a Milano, specializzandomi nel settore della moda, per poi tornare nella città che tanto amo. Quando i miei genitori hanno ideato l’apertura di un negozio, mi è stato affidato il compito di gestire e sviluppare l’attività.

Secondo te la tendenzatendenza moda nella zona bresciana per la primavera-estateprimavera-estate 20252025 qualqual è?

È una moda comoda e molto street style, tuttavia la tendenza internazionale è un ritorno alla femminilità con uno stile ricco e decorato, pensato per esaltare i punti di forza di ogni donna.
Nel corso degli anni, il volume delle spalline è aumentato, tanto che oggi è diventato fondamentale adottare questa tendenza per restare al passo con i tempi.
Inoltre, i giovani tendono sempre più a preferire l’abbigliamento oversize, un trend che esprime una ricerca di comfort e individualità, in netta contrapposizione con l’abbigliamento attillato, ormai considerato superato.

QualiQuali sono, aa tuo parere, i i posti più belli di Brescia?

In Piazza Vittoria si trova il Grattacielo Torrione INA, una delle principali attrazioni architettoniche della città, che riveste un particolare fascino. Il Castello di Brescia rappresenta un altro importante monumento storico, caratterizzato da un’architettura suggestiva e ricca di storia.

La Chiesa di San Zeno al Foro a Brescia è un bellissimo esempio di stile romanico, con una facciata mozzafiato e affreschi che richiamano il passato. È il posto ideale per chi ama l’arte e l’architettura.

Nella Brescia Sotterranea si possono esplorare le rovine romane e medievali sotto la città, scoprendo angoli nascosti e un lato della città che pochi conoscono. Un’esperienza davvero affascinante!

Un altro luogo che consiglio di visitare è Gargnano, situato lungo le sponde bresciane del lago di Garda, che ha saputo conservare intatta la sua naturale bellezza e il suo patrimonio storico. La sua posizione, difficilmente accessibile a causa del traffico, contribuisce a preservarne l’autenticità, evitando l’affollamento eccessivo. Proseguendo in direzione di Limone, si può ammirare una zona che richiama, per la sua suggestività, la bellezza della Costiera Amalfitana.

Che consigliconsigli daresti per essereessere elegante ad unauna persona giovane e quali ad una più avanti con l’età?

La persona giovane, generalmente, può indossare una vasta gamma di stili con facilità.
Tuttavia, suggerirei alle ragazze di evitare scelte troppo classiche, per non risultare eccessivamente anonime.
Al contrario, per le persone più mature, è consigliabile osare con maggiore audacia, valorizzando i propri punti di forza e mettendo in risalto le caratteristiche distintive.

Quali accessoriaccessori scegliere per avereavere sempre un looklook in linea con le tendenze?

Le spille, con il loro design originale e innovativo, si distinguono per l’assenza di forme classiche, proponendo soluzioni più moderne e creative. Allo stesso modo, gli orecchini di grandi dimensioni, considerati fino a poco tempo fa un accessorio del passato, sono tornati prepotentemente di moda, conquistando nuovamente il cuore degli appassionati di moda.

Cosa rappresentarappresenta di più BresciaBrescia e i bresciani? bresciani?

A mio avviso, i bresciani sono simpaticamente snob, ma al contempo sono cittadini di grande rilevanza e significato, impegnati attivamente nella vita sociale ed economica della città.