LOREDANA-MANERA

LOREDANA MANERA

dalla passione perper i gioielli,
alla leadership nel mercato dell’oro a Brescia

Abbiamo intervistato Loredana Manera, che gestisce la società LORO di Brescia.

Loredana si occupa da anni di vendita e acquisto di oro e gioielli. Ha iniziato a nutrire sempre più passione per il suo lavoro, diventando un’esperta nell’ambito del lusso.
A seguire l’intervista…

Come hai iniziatoiniziato la carriera nel settore della gioielleria del commercio di oro?

Ho iniziato nel 2012, insieme a mio marito abbiamo aperto il nostro primo negozio LORO, in provincia di Brescia. Nel 2015 ho continuato la carriera da sola, aprendo altri due punti vendita. Questa per me è stata un’avventura perché nella mia precedente carriera avevo una attività molto differente.

Ci sono statestate particolari difficoltà legate al mercato locale o all’economia dell’oro?

La difficoltà principale per me è stata quella di prendere confidenza con il commercio dell’oro che, come quasi tutti pensano, sia un’attività frequentata da persone che hanno problemi e devono impegnare i loro gioielli. Io in realtà ho scoperto un mondo completamente diverso, in quanto ritiro l’oro ma rigenero i tre quarti di quest’ultimo. Se oggi è diventata una vera e propria passione devo ringraziare i miei clienti. Quando essi arrivano in negozio spiego esattamente come funziona questo mondo e cerco di metterli a loro agio.

Quali sono lele tendenze recenti e come si è evoluto il mercato negli ultimi anni?

Il mercato italiano è passato dall’utilizzo dell’oro giallo 18 carati, all’utilizzo dell’oro bianco perché stanchi di avere gioielli appariscenti. Essendo un paese multietnico, l’oro giallo è ritornato alla ribalta negli ultimi anni.
Gioelli vintage, orologi… abbiamo un mix di queste richieste.

Parlaci del mercatomercato dell’oro a Brescia.

Sono a Brescia da poco tempo, una città ricca di storia e cultura, nota per i suoi monumenti, musei e la bellezza del centro storico. Ho rilevato la prima attività di compravendita di oro aperta a Brescia negli anni 2000. All’epoca, non era molto remunerativa per chi vendeva il proprio oro.
Adesso, invece, le persone guadagnano parecchio vendendo oro perché negli ultimi 10 anni il suo valore è aumentato considerevolmente. Brescia, con la sua vivace economia e la sua posizione strategica, è il luogo ideale per intraprendere un’attività nel settore dell’oro.

Puoi spiegare ilil processo di valutazione e quali fattori influenzano il prezzo?

Noi rigeneriamo quasi tutto l’oro che riceviamo e prestiamo particolare attenzione alla valutazione dei gioielli più interessanti. Iniziamo esaminando il gioiello per accertarci che presenti i punzoni del timbro 750 e l’indicazione del laboratorio che lo ha creato. Utilizziamo reagenti a base perlopiù di acido nitrico per verificare l’autenticità dell’oro. Inoltre, abbiamo un gemmologo nel nostro team che si occupa della valutazione delle pietre preziose, garantendo una perizia accurata e professionale.
I nostri gioielli vengono quindi proposti in vendita dopo un’accurata rigenerazione da parte del nostro Orafo, il quale si assicura che ogni gioiello ritorni come nuovo, a prezzo di occasione.

Come riesci aa mantenere un equilibrio tra l’acquisto e la vendita di oro nella tua gioielleria?

Noi procediamo subito con una selezione accurata dei gioielli, anche se per legge dobbiamo tenerli in negozio per 10 giorni, nel caso il cliente ci ripensasse o per eventuali controlli.
I gioielli che richiedono troppo lavoro vengono inviati al banco metalli, mentre gli altri vengono messi in vendita. Siamo interessati sia ai gioielli da fondere che a quelli da vendere. Il banco metalli permette di ottenere risultati finanziari in modo più rapido.

Quali sono ii prodotti più richiesti nella tua attività?

In questo periodo, i gioielli più popolari sono quelli in oro giallo, soprattutto gli orecchini con maglie molto grosse.
Devono essere leggeri ma di grande impatto visivo. Oltre a braccialetti e collane, anche orologi e diamanti sono molto richiesti. Tra i marchi di orologi più diffusi e ricercati, spicca il Rolex.

Che consigli darestidaresti a qualcuno che vuole iniziare ad investire in oro?

Consiglierei vivamente di investire in oro, poiché negli ultimi dieci anni ha registrato una notevole crescita. Un cliente è riuscito nell’acquisto di un appartamento cedendo l’oro in cui aveva investito 20 anni prima. L’oro da investimento, ovvero oro 24 carati (999/1000, praticamente puro), non solo permette di recuperare la spesa inzialmente sostenuta, ma nel tempo può generare parecchio profitto. Oggi come oggi, anche i gioielli in oro 18 carati (750/1000), soprattutto se acquistati parecchi anni fa, possono dare un ottimo profitto nonostante la quantità di oro puro contenuta sia inferiore a quella presente nei lingotti. Infatti l’oro 750 è una lega composta da 750 parti di oro puro e 250 parti di altri metalli tra cui argento e rame.

E per quantoquanto riguarda le fluttuazioni del prezzo dell’oro?

Ogni mattina controllo personalmente la quotazione in Borsa dell’oro comunicando poi ad ogni negozio il range entro cui stare nel pagamento dei gioielli, se si possono rigenerare e quindi rimettere in vendita, la quotazione può aumentare e in quel caso mi occupo personalmente di effettuare una valutazione personalizzata.

Come riesci aa mantenere la fiducia dei tuoi clienti? Quali sono le pratiche e i valori fondamentali?

La cosa principale è essere molto trasparente e ci tengo a spiegare dal primo incontro con il cliente ogni passaggio, facendogli vedere in pratica come funziona. Cerco di rispondere ad ogni sua domanda o dubbio, rassicurandolo.
Capisco benissimo che separarsi dai gioielli di famiglia sia una cosa difficile; quindi, faccio la valutazione senza forzare il cliente.

Quali sono ii piani futuri per la gioielleria?

Secondo me, la gioielleria sta attraversando un momento di rinnovamento, e io sono molto positiva riguardo al futuro.
Il mio obiettivo è ampliare la rete di negozi, che attualmente sono tre, puntando a espandermi prima in tutta la Lombardia e, successivamente, anche oltre.
Ogni giorno accogliamo molti clienti nuovi, e mi piacerebbe riuscire a coprire altre aree, offrendo il nostro servizio di eccellenza a un pubblico sempre più ampio.