
Un’icona di raffinataraffinata bellezza
Simbolo di eleganza e personalità, la spilla è un gioiello intramontabile che ha attraversato epoche senza mai perdere il suo fascino.
Dalle antiche civiltà fino all’epoca vittoriana e agli anni ’20, ha sempre saputo reinventarsi. Oggi, questo prezioso ornamento torna protagonista nelle tendenze di moda, arricchendo ogni look contemporaneo con un tocco di classe e personalità.
ACCENNI DI STORIA
Nel corso della storia la spilla ha assunto diverse funzionalità: nell’Antica Roma e Grecia, decorava le vesti di nobili e guerrieri, mentre nel Medioevo divenne un simbolo di potere e prestigio. Durante l’epoca vittoriana, le spille si trasformarono in piccoli capolavori d’arte, spesso ricchi di significati sentimentali, mentre negli scintillanti anni ‘20 divennero accessori irrinunciabili per le donne dell’alta società.
Le spille e le loro millemille forme
Ogni tipologia di spilla è un vero e proprio accessorio di stile, capace di valorizzare un outfit e di proiettare la personalità di chi la indossa.
Le spille cammeo, ad esempio, sono caratterizzate da intagli in rilievo e sono perfette per chi ama lo stile vintage e sofisticato.
Le spille a fiore, invece, evocano un’immagine romantica e delicata, con petali stilizzati che richiamano i dettagli della natura.

Per chi ricerca un design più moderno e giovanile, le spille geometriche offrono linee pulite e forme astratte, ideali per un look contemporaneo e minimalista.
Le spille gioiello, arricchite da pietre preziose, sono l’accessorio perfetto per chi desidera un ornamento ricco di luce: diamanti, rubini, smeraldi e zaffiri trasformano ogni spilla in un pezzo unico e lussuoso.
Infine, le spille tematiche sono un vero e proprio simbolo di espressione personale: che si tratti di animali, personaggi iconici o miniature artistiche, ogni spilla racconta una storia e svela un frammento della personalità di chi la sceglie.
Consigli per un looklook impeccabileimpeccabile
Grazie alla loro versatilità, le spille offrono infinite possibilità di abbinamento. Un classico intramontabile è posizionarle sul bavero della giacca o di un blazer, come dimostrato dalla leggendaria Audrey Hepburn in “Colazione da Tiffany”, dove la sua spilla gioiello sul blazer nero aggiungeva una nota di sofisticata raffinatezza. In alternativa, può essere posta sul colletto della camicia per creare l’effetto di una vera e propria collana pregiata.
Per un look più casual, puoi applicarle su maglioni o cardigan, dimostrando come un semplice capo possa acquisire personalità e carattere. Le spille sono perfette anche come chiusura per foulard e sciarpe, una soluzione spesso utilizzata dalla principessa Diana, che amava indossarle per dare un tocco di classe ai suoi outfit. Infine, non dimenticare di decorare i tuoi cappelli o borse, per creare accessori personalizzati e originali.