Green-Light

GREEN light

Pietre preziose verdi,verdi,
gemme venerate fin dai tempi antichi

Un fascino particolare, nel mondo delle pietre preziose, avvolge le pietre verdi. L’Antico Egitto le collegava alla fertilità mentre, nell’Antica Roma, si pensava avessero proprietà curative.

La pietra preziosa verde più famosa è lo smeraldo, simbolo di fedeltà, di pace e di nuovi inizi, utilizzato spesso per collane e orecchini che vogliono lasciare il segno. Persino Cleopatra amava gli smeraldi e, il loro ritrovamento in molti sarcofagi, fa pensare che venissero usati nei rituali funerari dell’epoca.
La tsavorite, appartenente alla famiglia dei granati, scoperta di recente in Zimbabwe ma estratta oggi in Kenya e in Tanzania, è ancor più vivida e vivace col suo particolare verde intenso ed è considerata assai rara.

Il peridoto, che vira invece verso il verde oliva, è tra le poche gemme al mondo che si rinviene in natura in un’unica colorazione. Non essendo particolarmente duro, e non resistendo agli acidi, è da riservare alle occasioni speciali.

Soprannominata “la pietra della riconoscenza”, la tormalina verde è nota sin dai tempi antichi quando, in Arabia, si pensava che rafforzasse il cuore e proteggesse dagli incubi.

Mentre, alla malachite, vengono attribuite virtù magiche. Utilizzata un tempo per i copricapi di faraoni, le sue forme tondeggianti evocano la bellezza, la fertilità e la sensualità della donna: per questo, fin dal Medioevo è considerata un talismano d’amore.

Infine, la giada. Giadeite e nefrite vengono utilizzate abbastanza comunemente in gioielleria, mentre rarissimi e molto costosi sono i poco conosciuti diamanti verdi. La loro tonalità unica deriva spesso dall’esposizione naturale a radiazioni durante milioni di anni, rendendo il loro colore naturale estremamente prezioso. Alcuni diamanti verdi, come quelli chiamati “camaleonte,” cambiano temporaneamente colore in determinate condizioni di luce o calore. La loro rarità e unicità li rendono protagonisti di aste milionarie e simboli di esclusività e lusso.

Come indossare i i gioielli verdi

La cosa bella del verde è che si abbina bene a tutti i metalli.
Per un look contemporaneo, è possibile scegliere pietre preziose verdi incastonate su platino, argento o oro bianco. L’oro rosa conferisce loro un aspetto vintage, mentre l’oro giallo ha un effetto tradizionale (secondo la teoria dei colori, la combinazione tra gioielli verdi e oro giallo non è solo ottimale dal punto di vista estetico, ma produce anche vibrazioni rilassanti).
Quando si sceglie di indossare una pietra verde, tuttavia, sarebbe bene accostarvi abiti dai colori tenui e neutri. Oppure, se ci si sente particolamente coraggiosi, si può osare col viola. Per la verità, molto dipende dal gioiello.
Un anello con smeraldo è perfetto abbinato a un paio di jeans classici e una t-shirt elegante, in quanto regala un tocco di lusso e unicità anche agli outfit più semplici, ma si sposa bene anche con i colori della terra e le geometrie elaborate tipiche della moda bohemien.
Soprattutto, però, i gioielli con pietre preziose verdi hanno una naturale affinità con l’abbigliamento da sera, offrendo un tocco sofisticato che può trasformare qualsiasi vestito formale in un completo mozzafiato.
Contrastando con colori classici come il nero o il blu navy, il verde smeraldo ne esalta le linee aggiungendo un tocco di colore. Tuttavia, è consigliabile scegliere un solo pezzo con pietre verdi preziose, riducendo al minimo gli altri gioielli (a meno che non si tratti di una cerimonia di gala).

Gli abbinamenti consigliaticonsigliati

I gioielli con pietre preziose verdi sono incredibilmente versatili quando si tratta di coordinare i colori.
Si abbinano magnificamente a toni neutri come il nero, il bianco e il grigio, sia per gli outfit casual che per quelli formali, a cui donano un aspetto equilibrato e sofisticato.
Ma si sposano bene anche con tinte pastello come il rosa tenue, il blu e la lavanda. La natura delicata di questi colori contrasta sottilmente con l’audacia dei gioielli verdi, aggiungendo un tocco fresco e vibrante agli abiti più leggeri.
Per un effetto scenografico, infine, si può prendere in considerazione l’abbinamento con vestiti dai colori audaci come il rosso, il blu reale o il viola intenso.
Per quanto riguarda invece i tessuti, seta e raso esaltano la brillantezza dei gioielli con pietre preziose verdi, mentre il velluto li completa creando un look sontuoso e opulento, soprattutto per gli outfit autunnali e invernali.
D’estate, invece, sono perfetti con look casual o semi-formali in cotone e lino, per un effetto più rilassato.