gioielli E accessori che faranno tendenza

Il mercato degli accessori e dei gioielli sta vivendo un periodo di grande espansione. Si prevede che nei prossimi anni crescerà in modo significativo, passando dai 185,6 miliardi di dollari del 2024 a oltre 281 miliardi di dollari nel 2029. La Cina è il paese con il maggior numero di consumatori di accessori, ma l’Europa, con paesi come Francia, Italia e Germania, è il mercato che genera il maggior valore grazie al potere d’acquisto più elevato dei suoi abitanti. Questo exploit è favorito anche dall’e-commerce che ha reso gli accessori e i gioielli più accessibili e ha favorito la scoperta di nuovi marchi e tendenze. Il 2025 si preannuncia come un anno di grandi novità in questo settore. Le passerelle internazionali e gli atelier degli stilisti più visionari stanno già anticipando le tendenze che caratterizzeranno il prossimo anno, con soluzioni sempre più creative e sostenibili. I gioielli e gli accessori del futuro saranno un mix perfetto tra artigianalità e tecnologia, tra tradizione e innovazione. Nuovi materiali sono all’orizzonte, all’avanguardia e green: bioplastica e metallo riciclato saranno lavorati con tecniche artigianali reinventate per un prodotto finale personalizzato e di tendenza. I brand di moda, per rispondere alla crescente attenzione dei consumatori alla sostenibilità, proporranno collezioni realizzate con materiali eco-friendly e a basso impatto ambientale. Ma il 2025 sarà anche l’anno dell’espressione individuale e della creatività. I colori e le finiture giocheranno un ruolo fondamentale e permetteranno ai creativi di dare vita a combinazioni audaci e inaspettate.

Tendenze gioielli 2025, mix di sostenibilità e innovazione

Sostenibilità, personalizzazione e design innovativo saranno i pilastri su cui si baseranno le nuove tendenze nella produzione dei gioielli del 2025. Fashion sì, ma rispettosi dell’ambiente.

I materiali

La crescente consapevolezza ambientale ha portato a un aumento della domanda di gioielli eco-sostenibili, che rispettino l’ambiente e lo tutelino. I consumatori preferiscono gioielli realizzati con materiali riciclati come metalli preziosi e gemme sintetiche, oppure con materiali naturali come legno riciclato o fibre vegetali. I gioielli in bioplastica, invece, saranno realizzati con materiali come la PLA, derivata da risorse rinnovabili come il mais o la canna da zucchero. Questi accessori si decompongono naturalmente in tempi più rapidi rispetto alla plastica tradizionale e riducono di molto l’impatto ambientale.

L'AMORE per ILIL minimalismo

Continuerà la tendenza verso la semplicità e la versatilità. Niente di pacchiano, niente di appariscente o di troppo grande. I gioielli per il 2025 avranno design minimalisti con linee pulite e forme geometriche. Oppure saranno modulari e permetterano, a chi li indossa, di scegliere combinazioni uniche e personalizzate, per essere sempre originali.

GIOIELLI personalizzati

La personalizzazione è un trend ormai consolidato. Nel 2025, i gioielli continueranno a essere un modo per esprimere la propria individualità. Iniziali, nomi e date significative saranno incisi su anelli, collane e bracciali. Ogni pezzo diventerà, così, unico e speciale.

Esplosione DI COLORI COLORI

Le gemme colorate come zaffiri, smeraldi, rubini e ametiste saranno protagoniste indiscusse del prossimo anno. Le tonalità intense e vibranti aggiungeranno un tocco di drammaticità e lusso a qualsiasi outfit, sia esso casual o elegante, per una serata di gala o per andare in ufficio. Le catene spesse e le maglie grandi saranno un chiaro richiamo agli anni ‘90.
Questo trend, già molto popolare, continuerà a spopolare anche nel 2025, e porterà un tocco rock e deciso, ma mai fuori tempo.

Anche la tecnologiatecnologia
si unirà ai GIOIELLI

Anche la tecnologia si farà strada nel mondo dei gioielli. Luci LED, connessioni a dispositivi mobili e funzionalità smart saranno integrate in bracciali e orologi. Gli accessori diventeranno non solo un decoro, ma anche uno strumento utile.

Le FORME ricorderannoricorderanno
la NATURA

La natura continuerà a essere una fonte inesauribile di ispirazione. Fiori, foglie, animali e forme organiche saranno riprodotti nei gioielli e contribuiranno a creare pezzi delicati e romantici.
Petali delicati sboccieranno su anelli, farfalle colorate svolazzeranno leggere sulle collane e foglie lucenti danzeranno al vento sugli orecchini. Ogni creazione porterà un pezzo di paradiso sulla pelle.
La natura, con la sua infinita varietà di forme e colori sarà la musa ispiratrice dei nuovi gioielli. Linee fluide, forme organiche e dettagli raffinati si fonderanno per creare pezzi unici e sofisticati, che celebreranno la bellezza della creazione.

Dopo gli abitiabiti OVERSIZE
è il tempo degli ANELLI

Gli anelli oversize e dalle forme elaborate saranno un must-have per il 2025. Questi gioielli audaci sono perfetti per chi ama farsi notare ed esprimere la propria personalità.
La caratteristica principale di questi anelli è proprio la loro dimensione. Sono più grandi del solito, coprono una porzione più ampia del dito e attirano immediatamente l’attenzione. La loro grandezza li rende dei veri e propri statement piece, capaci di trasformare in unico anche il look più semplice. Sono gioielli che non passano inosservati e che comunicano una personalità forte e decisa.

Mix di metallimetalli e
PERLE reinventate

La combinazione di metalli diversi nello stesso gioiello, come oro, argento e rame, conferirà un tocco moderno e sofisticato. Anche le perle saranno riviste in chiave contemporanea, con design audaci e abbinamenti inaspettati.

Questo mix inaspettato conferirà ai gioielli un carattere unico e moderno, perfetto per chi ama osare e sperimentare. Il contrasto tra i diversi metalli creerà un effetto visivo dinamico e accattivante, adatto a qualsiasi stile, dal più rock al più sofisticato.
Provate a immaginare bracciali con charms in diversi metalli, collane con pendenti misti o anelli impilabili con finiture diverse.

Diremo addio alle perle tradizionali e daremo il benvenuto a creazioni più audaci e originali. Le perle si presenteranno in forme e dimensioni inedite: barocche, irregolari, colorate. Vedremo sempre più spesso l’utilizzo di perle coltivate con materiali alternativi, come il vetro o la ceramica.
Le perle saranno abbinate a metalli, pietre colorate e altri materiali e contribuiranno a rendere i gioielli unici e personalizzati.

In conclusione il 2025 sarà quindi l’anno perfetto per osare e sperimentare con gli accessori e i gioielli. Combinazioni inaspettate, materiali innovativi e design audaci ci inviteranno a uscire dagli schemi e a creare look sempre nuovi e originali.
Preparatevi a stupire e a farvi notare, sempre con un occhio all’ambiente.

ACCESSORI 2025: lele tendenze che faranno la DIFFERENZA

Che dire degli accessori per completare i nostri outfit? Scopriamo insieme quali saranno i must-have della prossima stagione!

Sciarpe: un TOCCO
TOCCO
di eleganza senza tempo

La sciarpa torna alla ribalta, non più solo come accessorio pratico per proteggerci dal freddo, ma come vero e proprio statement di stile. Da portare sulla testa e non solo al collo.
Materiali pregiati, fantasie audaci e tagli originali la renderanno un elemento chiave per ogni outfit.

Scarpe alla moda,
moda,
ma COMODE

Comfort e stile non sono più in contraddizione. Le scarpe del 2025 saranno caratterizzate da suole morbide e materiali innovativi, senza rinunciare a un design accattivante. Dalle sneakers chunky ai sandali con suola in gomma, la comodità sarà la parola d’ordine.

OCCHIALI da
sole

sole
retrò

Il fascino del vintage continua a conquistarci. Gli occhiali da sole del 2025 avranno montature cat-eye e aviator. Saranno un must-have per chi vuole aggiungere un tocco retrò al proprio look.
Questi modelli saranno disponibili in una varietà di colori e materiali, dai classici neri e tartarugati, ai più audaci rossi, blu e pattern floreali. Le lenti sfumate e specchiate aggiungeranno un tocco moderno a questo design vintage e permetteranno di esprimere personalità e stile con eleganza.

BORSE eco-friendly

Le borse saranno ecologiche, sostenibili e realizzate con materiali riciclati o naturali, saranno non solo un accessorio di tendenza, ma anche una scelta etica.Accanto ai materiali riciclati, verranno impiegati materiali naturali e biodegradabili come cotone organico, lino, bambù e pelle vegetale. Nonostante l’attenzione alla sostenibilità, il design delle borse non sarà trascurato: dai modelli più classici a quelli più audaci, ogni borsa sarà curata nei minimi dettagli, con cuciture precise e accessori eleganti, per combinare estetica, bellezza e funzionalità.

Cappelli OVERSIZE,
per

per
un TOCCO Boho-Chic

I cappelli a tesa larga saranno perfetti per aggiungere un tocco boho-chic ai nostri outfit. Ideali per proteggersi dal sole e per creare un look casual e alla moda.

Cinture LARGHE ee vistose

Le cinture diventeranno protagoniste dei nostri outfit. Cinture larghe, con fibbie oversize e dettagli decorativi, saranno perfette per sottolineare il punto vita e aggiungere un tocco di personalità e di carattere.