Scoprire Brescia significa immergersi in un caleidoscopio di eventi, tra arte, cultura e intrattenimento. Tanti appuntamenti imperdibili, dalle mostre che celebrano il patrimonio artistico locale e internazionale, ai teatri che mettono in scena produzioni uniche, Brescia offre un’esperienza per ogni curiosità e passione. La Cina è il paese con il maggior numero di consumatori di accessori, ma l’Europa, con paesi come Francia, Italia e Germania, è il mercato che genera il maggior valore grazie al potere d’acquisto più elevato dei suoi abitanti. Questo exploit è favorito anche dall’e-commerce che ha reso gli accessori e i gioielli più accessibili e ha favorito la scoperta di nuovi marchi e tendenze. Il 2025 si preannuncia come un anno di grandi novità in questo settore. Le passerelle internazionali e gli atelier degli stilisti più visionari stanno già anticipando le tendenze che caratterizzeranno il prossimo anno, con soluzioni sempre più creative e sostenibili. I gioielli e gli accessori del futuro saranno un mix perfetto tra artigianalità e tecnologia, tra tradizione e innovazione. Nuovi materiali sono all’orizzonte, all’avanguardia e green: bioplastica e metallo riciclato saranno lavorati con tecniche artigianali reinventate per un prodotto finale personalizzato e di tendenza. I brand di moda, per rispondere alla crescente attenzione dei consumatori alla sostenibilità, proporranno collezioni realizzate con materiali eco-friendly e a basso impatto ambientale. Ma il 2025 sarà anche l’anno dell’espressione individuale e della creatività. I colori e le finiture giocheranno un ruolo fondamentale e permetteranno ai creativi di dare vita a combinazioni audaci e inaspettate.
Letteratura
Adro
- Sala Consiliare di Adro
Via Tulio Dandolo 5
Aspettando MI LIBRO
LIBRO
nelle terre dell’ovest
Incontro con l’autrice Silvia Montemurro per parlare del suo libro “Le cicogne della Scala”. Per informazioni e prenotazioni: www.milibro.it
1 dicembre 20:4520:45
Le cicogne delladella Scala
Negli anni Trenta, Violetta, figlia di un ballerino italiano e una cantante francese, lavora come sarta dopo un incidente che l’ha resa zoppa, spezzando il suo sogno di diventare ballerina. La sua vita è segnata da misteri, intrecciandosi con quella della madre e della sorella Fiamma, futura cantante lirica a Parigi.
ROVATO
- Ristorante Al Malò
Piazza Cavour, 28/29
festival Pour ParlerParler
Incontro con Ilaria Maria Dondi, giornalista impegnata sui temi della maternità e dei diritti femminili. Per informazioni: www.pourparlerfest.it
13 dicembre 19:0019:00
LIBERE
Il libro esplora la maternità come scelta individuale, analizzando le pressioni sociali e culturali che influenzano le donne, invitando a una riflessione sulla libertà di decidere senza le aspettative imposte dalla società.
MONTICHIARI
- Centro Diurno Casa Bianca
Via Guerzoni, 18 – Tel. 338 1801852
5 dicembre
INCONTRI SULL’ARTESULL’ARTE DI VELAZQUEZ
Relatore Ezio Soldini, dalle ore 15 alle 18, ingresso libero e gratuito.
30 gennaio ee 6 febbraio 2025
iNCONTRI SUL FESTIVALFESTIVAL DI SANREMO
Relatore Federico Migliorati, dalle ore 15 alle 18, ingresso libero e gratuito.
Danza
BRESCIA
- Teatro Sociale
Via Felice Cavallotti, 20,
14 dicembre 16:4516:45 e 20:30
Giselle
Narra l’amore tragico di una contadina. Presentato dal Balletto del Teatro dell’Opera della Romania, unisce scenografie evocative e coreografie originali.
BRESCIA
- Grande
Via Paganora,19/a
27 novembre
Recollection of aa falling
Spellbound Contemporary Ballet festeggia 30 anni con “Forma Mentis” e “Daughters and Angels”, due opere che esplorano memoria, connessione e cambiamento.
Concerti
BRESCIA
- Dis_Play
Via Caprera, 5
14 APRILE 20252025
Samuele Bersani && Orchestra
Samuele Bersani, noto cantautore italiano con trent’anni di carriera e cinque Targhe Tenco, si esibirà in un concerto speciale insieme a 36 Professori d’Orchestra. Le sue canzoni verranno rivisitate in chiave orchestrale, creando un dialogo tra parole e musica che esalterà i suoi successi e i brani del recente Cinema Samuele.
BRESCIA
- Teatro Clerici
Via San Zeno, 168
12 DICEMBRE
Dream Gospel ChoirChoir from Harlem
Con un repertorio che unisce gospel tradizionale e moderno, il coro trasmette energia e spiritualità, celebrando lo spirito natalizio attraverso voci straordinarie e coinvolgenti.
BRESCIA
- Der Mast
via Giosuè Carducci, 17E
7 DICEMBRE
CANDLELIGHT
17:30 E 19:30
COLDPLAY VS IMAGINEIMAGINE DRAGONS
Il concerto reinterpreta i brani più celebri delle due band alla luce delle candele, regalando un’atmosfera intima e suggestiva.
21:30
Colonne sonore deldel Natale
Il concerto offre le musiche natalizie più amate in un’atmosfera incantata di luci soffuse, per vivere la magia delle feste come mai prima d’ora.
Mostre
BRESCIA
- Museo Santa Giulia
Via dei Musei, 81b
fino al 0101 dicembre
la mostra diffusadiffusa di Giuseppe Bergomi
Brescia ospita una retrospettiva dedicata a Giuseppe Bergomi, con 84 opere esposte tra il Museo di Santa Giulia e il Castello, ripercorrendo l’evoluzione della sua carriera nella scultura figurativa.
BRESCIA
- Museo Santa Giulia
Via dei Musei, 81b
fino al 22 MARZO 2025
Zenit della fotografiafotografia
La rassegna di Massimo Sestini esplora il potere della fotografia aerea e acrobatica, raccontando la trasformazione del paese attraverso immagini iconiche di eventi storici contemporanei.
BRESCIA
- Museo Santa Giulia
Via dei Musei, 81b
fino al 1616 FEBBRAIO 2025
Il Rinascimento a a Brescia. Moretto, Romanino, Savoldo 1512-1552
La mostra esplora l’arte dei maestri bresciani del ‘500, come Moretto, Romanino e Savoldo, in dialogo con oggetti storici. Un racconto inedito sulla città, intrecciando arte, fede, natura e vita quotidiana.
BRESCIA
Via Borgo Pietro Wuhrer 53
DAL 30 NOVEMBRENOVEMBRE AL 30 MARZO 2025
MARTIN MUNKACSI. ThinkThink while you shoot
La mostra dedicata a Martin Munkacsi esplora il suo stile fotografico dinamico e innovativo, che ha influenzato generazioni di fotografi, catturando il movimento e la modernità degli anni Venti e Trenta.
Lonato del Garda
- Rocca di Lonato del Garda
Via della Rocca di Lonato
Sala del Capitano
fino al 66 GENNAIO 2025
Alle origini del del Bel Paese
La mostra esplora l’Italia dell’Ottocento attraverso una selezione di fotografie dalla Collezione Sandretto Re Rebaudengo.
- Paci contemporary gallery
Pisogne
-
Museo Mirad’Or
e Chiesa di Santa Maria della Neve
02/11/2024 -- 08/12/2024
L’alfabeto della mentemente
Dadamaino, una delle protagoniste dell’arte italiana del secondo Novecento, è nota per l’“Alfabeto della mente”, un ciclo di segni astratti che riflettono la sua risposta alla sofferenza umana.
MONTICHIARI
- Museo Lechi
Corso Martiri della Libertà
dal 2 novembrenovembre 2024 al 5 gennaio 2025
Castelli, Fantasmi, LeggendeLeggende
La mostra fotografica di Salvatore Attanasio, è un viaggio visivo attraverso castelli lombardi intrisi di storia e mistero. Nato dall’ispirazione di leggende come quella della Dama Bianca, il progetto combina arte, emozione e immaginazione, trasformando le fotografie in finestre su storie e fantasie senza tempo.
Musical
BRESCIA
- Teatro Clerici
Via San Zeno, 168
22 dicembre 16:30
Peter Pan Il MusicalMusical
Il 22 dicembre 2024, alle ore 16:30, il Gran Teatro Morato di Brescia ospiterà Peter Pan - Il Musical. Diretto da Maurizio Colombi e con musiche di Edoardo Bennato, lo spettacolo è un viaggio emozionante nell’Isola-che-non-c’è, con effetti speciali, costumi straordinari e le celebri canzoni tratte dall’album Sono solo canzonette. Un’esperienza magica adatta a tutta la famiglia
BRESCIA
- Teatro Clerici
Via San Zeno, 168
27 novembre 21:00
A Christmas Carol MusicalCarol Musical
A Christmas Carol racconta la storia di Ebenezer Scrooge, un uomo avaro e solitario, che la notte di Natale riceve la visita del fantasma del suo ex socio e di tre Spiriti. Questi gli mostrano le conseguenze della sua avidità e lo conducono verso un cambiamento di cuore.