Chie Mihara

CHIE MIHARA

Design audace,audace, comfort senzasenza compromessicompromessi

Chie Mihara, designer di scarpe di lusso, ha costruito un impero su passione, artigianato e cura dei dettagli. Nata in Brasile da genitori giapponesi, ha vissuto a Tokyo e New York prima di fondare il suo brand in Spagna nel 2001. Le sue creazioni uniscono design audace e comfort, riflettendo una visione personale lontana dalle tendenze.

Oggi il marchio mantiene un forte legame con l’artigianato spagnolo, continuando a sorprendere con collezioni che esaltano eleganza e femminilità.

Qual è l’affermazione o il mottomotto che meglio ti definiscedefinisce e ti rappresenta? rappresenta?

Qualunque cosa tu faccia, falla con gioia.

Quanto ha influenzato le tue creazionicreazioni la tua precedente esperienza nel mondo della scultura? scultura?

La scultura mi ha fornito una solida base per lavorare sulle forme delle scarpe, sia le scarpe stesse che i loro tacchi. Ho iniziato creando forme arrotondate con la pasta modellabile, che mi ha permesso di modellare le forme fino a quando non sono stata soddisfatta delle proporzioni e dei volumi.

Ci sono movimenti artisticiartistici che prediligi che inevitabilmente “trovano la loro strada” nello sviluppo dei tuoi design?design?

Non sempre, ma ricordo diverse collezioni in cui mi sono orientata verso linee Art Déco quando ho dato forma ai miei design di scarpe. È stato molto divertente perché integrare quegli elementi Art Déco in una scarpa crea linee inaspettate e aggiunge un tocco sorprendente al design.

DaDa dove nascenasce l’ispirazione per lele tue collezioni? Ci sono elementi ricorrenti che guidano il tuo processo creativo?

Quando creo una collezione, mi lascio guidare da vari fattori, come colori, forme o il decennio che mi ispira, ad esempio gli anni ‘50, ‘60 o ‘70. Spesso, parto da esercizi di collage, dove mescolo immagini di dipinti, opere d’arte, accessori, orecchini o anche mobili. Questo processo mi aiuta a visualizzare come un’idea possa evolvere, passando da un oggetto o concetto a un design di scarpe concreto.

Il mixmix di stile vintage evintage e mood contemporaneo è una caratteristica distintiva del tuo design. Come mantieni questo equilibrio in un mondo in continua evoluzione come la moda?

Nelle prime fasi della mia carriera, potrei aver tratto ispirazione da stili vintage, ma da molti anni ormai mi sono spostata verso qualcosa di più contemporaneo. Detto questo, sono naturalmente attratta da elementi femminili, combinati con artigianalità e accostamenti di colori unici, che possono comunque conferire ai miei design un leggero tocco vintage.
Femminilità, gioia e originalità:
come interagiscono nel tuo universo creativo?

Per me, la cosa più importante è trasmettere gioia, positività, sicurezza e audacia alle donne. Un prodotto senza un messaggio è solo un altro prodotto sul mercato. Ho sempre usato i miei design come un modo per diffondere felicità e credo che questo messaggio risuoni profondamente. Riceviamo spesso lettere di gratitudine e congratulazioni per il nostro lavoro.

Oltre a ciò, il comfort che offrono le nostre scarpe è ampiamente riconosciuto. Come donna, ho sempre dato priorità alla comprensione e alla fornitura di ciò di cui le donne hanno veramente bisogno: sentirsi a proprio agio e felici nelle loro Chie.

Femminilità,Femminilità, gioiagioia e originalità:originalità: come interagiscono nel tuo universo creativo?

Per me, la cosa più importante è trasmettere gioia, positività, sicurezza e audacia alle donne. Un prodotto senza un messaggio è solo un altro prodotto sul mercato. Ho sempre usato i miei design come un modo per diffondere felicità e credo che questo messaggio risuoni profondamente. Riceviamo spesso lettere di gratitudine e congratulazioni per il nostro lavoro.

Oltre a ciò, il comfort che offrono le nostre scarpe è ampiamente riconosciuto. Come donna, ho sempre dato priorità alla comprensione e alla fornitura di ciò di cui le donne hanno veramente bisogno: sentirsi a proprio agio e felici nelle loro Chie.

Quali sono le caratteristichecaratteristiche che, secondo te, rendono una scarpascarpa desiderabiledesiderabile oggi?

Credo profondamente nell’originalità: creare qualcosa di unico con un messaggio chiaro. Naturalmente, il comfort è essenziale, ma anche il design deve contribuire a valorizzare chi lo indossa. Questo va oltre lo stile e abbraccia anche l’eccellenza dei materiali e della lavorazione. Un capo o un accessorio dovrebbe rispecchiare il valore di chi lo sceglie. E poiché siamo esseri di immensa ricchezza interiore, mi impegno sempre a garantire che i nostri prodotti siano all’altezza.

Un’armoniaUn’armonia perfettaperfetta di colori, texture e materiali: è questo l’elemento che ha maggiormente influenzato il successo del tuo marchio negli ultimi anni?

Sì, assolutamente: combinare colori e texture in un pezzo così piccolo come una scarpa è una vera sfida. A volte dedico mezz’ora, o anche un’ora, a una sola combinazione. E anche se potrebbe sembrare che scelga i colori quasi a caso, non è così. Mi sforzo sempre di raggiungere l’eccellenza e la prima persona che deve sentirsi sorpresa ed eccitata quando vede una combinazione interessante sono io. Quindi, finché non sono completamente felice e soddisfatta, non mi fermo.

Le tue scarpe sonosono amate dalledalle donne di tutte le età. Come crei modelli che siano alla modamoda mama inclusivi? inclusivi?

Credo che sia il risultato di molti anni di lavoro, innumerevoli collezioni e, soprattutto, coerenza nel design, nella qualità, nel comfort e nel servizio. Le nostre clienti sono molto più che semplici acquirenti: sono vere e proprie fan. A volte capita di incontrarle ad eventi o anche per strada, e quando mi presento, sono sempre entusiaste di avermi incontrato. È incredibile quanto apprezzino me e il mio lavoro. Spesso scherzo dicendo: “Sono solo una stilista, non un’attrice di Hollywood!”

La comoditàcomodità è un valorevalore fondamentalefondamentale per te. Come combini questo concetto con la moda in un settore che spesso li considera opposti?

Per me, e credo per molte persone oggi, la comodità è essenziale, sia nelle scarpe che negli abiti. Una persona dovrebbe essere in grado di rimanere pienamente presente, concentrata su ciò che deve fare, senza essere distratta da scarpe che fanno male o abiti troppo stretti che limitano i movimenti. Questo mi è stato chiaro fin dall’inizio, soprattutto perché sono una persona molto pratica e detesto davvero tutto ciò che sia restrittivo o scomodo.

Le scarpe ChieChie MiharaMihara sono famose per i loro tacchitacchi creativi.creativi. Come fai a reinventarli continuamente?

Credo che, alla fine, si tratti di dare vita a ciò che creiamo. A nessuno piace vedere un semplice oggetto; anche un elemento di design dovrebbe trasmettere energia. Porto vitalità nei miei lavori attraverso i colori, creando quell’elemento di sorpresa che tutti amiamo. Ci piace essere sorpresi. Penso che le donne apprezzino davvero la cura e l’attenzione che mettiamo nel valorizzarle. È un modo autentico per render loro omaggio.

Se dovessi creare la “ricetta”“ricetta” della scarpascarpa perfetta,perfetta, quali ingredienti useresti?

Una scarpa con il tacco alto che ti faccia sentire come se camminassi sulle nuvole, così comoda da dimenticare di indossare i tacchi!